Windows 10, aggiornamento automatico alla versione 1903 per chi usa ancora la 1803
in dallo scorso mese Microsoft si sta preparando all'aggiornamento "coatto" da Windows 10 April 2018 Update (1803) a Windows 10 May 2019 Update (1903). E, a partire da martedì, la compagnia ha dato il via al processo: tutti gli utenti che hanno ancora Windows 10 1803 riceveranno l'aggiornamento in maniera automatica alla più recente versione di Windows 10, con l'obiettivo di mantenere i sistemi quanto più aggiornati possibile.
Rispetto ai primi tempi dal rilascio di Windows 10 la strategia utilizzata da Microsoft è cambiata parecchio, anche sulla base dei feedback degli utenti (e dei tantissimi problemi affiorati in fase di roll-out). Adesso, quando Microsoft rilascia gli aggiornamenti con feature di Windows 10 non ne forza più l'installazione: l'azienda propone l'aggiornamento solo sui sistemi compatibili, ma se l'utente ignora la notifica l'installazione non viene eseguita.
L'installazione delle nuove versioni viene però forzata in un caso ben specifico: quando la versione in uso sta per raggiungere la fine del supporto. Caso che sta per verificarsi per Windows 10 April 2018 Update, il quale non sarà più supportato a partire dal 12 Novembre. È chiaro che Microsoft non voglia che gli utenti rimangono a una versione vecchia del sistema operativo, prima per questioni di sicurezza, poi per questioni di marketing.
La forzatura dell'installazione è comunque importante perché più della metà degli utenti Windows 10 usa ancora la versione 1803 (circa il 58% secondo AdDuplex), quindi questi utenti si troverebbero senza aggiornamenti di sicurezza a partire dal prossimo mese di Novembre. Sebbene l'installazione della versione 1903 venga adesso forzata è possibile posticipare l'operazione fino a un massimo di 35 giorni, sia sulla SKU Home che sulla Pro.