Notizie
Notizie del sito
Nuovo ransomware prende di mira l'Italia, è LockTheSystem
Veicolato con email che si riferiscono a mancata consegna pacchi
App Android in crash per alcuni utenti: Google rilascia il fix. Ecco come sistemare il problema
Diversi utenti hanno ricevuto messaggi di blocchi da parte di diverse tipologie di app, sia Google che di terze parti. Google ha risposto subito alle segnalazione e ha rilasciato un fix
'Falla' in sistemi Microsoft, aziende sotto attacco hacker
Anche in Italia, in corso accertamenti Polizia Postale
Il 5G è davvero sicuro o è dannoso per la salute? L’Italia tra i Paesi più scettici
A dirlo è uno studio della società di consulenza britannica Prolifics Testing, che ha analizzato la percezione legata alle ricerche effettuate online
Ransomware as a Service, la nuova frontiera della criminalità informatica
Sono sempre più i piccoli criminali informatici con scarse conoscenze tecniche che si affidano ai servizi dei grossi gruppi in cambio di una commissione sui proventi dei riscatti
SPID, Poste Italiane introduce una nuova modalità per ottenerlo senza uscire di casa
Poste Italiane ha introdotto nuove procedure semplificate per richiedere lo SPID gratuitamente e senza muoversi di casa. Bastano uno smartphone e una Carta di Identità Elettronica o un passaporto. In alternativa, si può usare il un conto corrente
Da cyberattacchi danni due volte Pil Italia, vaccini nel mirino
Rapporto Clusit, il 10% ha usato Covid-19 come esca
Microsoft apre spazio dedicato alla sicurezza informatica
A Milano, per sensibilizzare Pmi e Pubblica Amministrazione
Ransomware in aumento ed Europa nel mirino: la fotografia dell'IBM X-Force Intelligence Index 2021
IBM ha pubblicato il suo X-Force Intelligence Index 2021, un rapporto sullo stato della cybersicurezza nel mondo. Crescono i ransomware e l'Europa è nel mirino, mentre i cybercriminali prendono di mira il cloud
Windows 10 21H1 è più vicino di quanto pensassimo: iniziata la fase Beta
Il prossimo aggiornamento con feature in realtà non introdurrà molte novità, se non ottimizzazioni varie e miglioramenti nelle prestazioni. Di fatto non sarà un aggiornamento major, come già detto da Microsoft, ed è già disponibile sotto forma di Beta
Covid: dalle scuole ai porti, è l'ora delle mini-reti 5G
Cervelli rientrati dall'estero,puntano su tecnologie del futuro
Questi due aggiornamenti di Windows 10 provocano crash e schermate blu: come risolvere
Due pacchetti di aggiornamento provocano crash e BSOD con alcune applicazioni (come Visual Studio). Microsoft ha appena rilasciato un fix per correggere il problema
Barcode Scanner è infetta e molto pericolosa! Meglio disinstallarla dal vostro Android
Ancora un'altra applicazione che può mettere in serio pericolo gli utenti Android. Questa volta un aggiornamento trasforma un'applicazione di successo in un pericoloso malware. Ecco di cosa stiamo parlando.
Digital Life Usa: i senatori dem contro i social network
Alcuni membri di area democratica del Congresso degli Stati Uniti chiedono di rivedere i sistemi automatici di suggerimento dei contenuti sui social network.
Telegram consente di importare le chat da WhatsApp
L'app Telegram permette l'importazione delle conversazioni da WhatsApp. Si tratta di una nuova funzionalità che potrebbe spingere sempre più utenti dall'app di instant messaging di Facebook verso quella di Pavel Durov.
Minori sui social, Garante apre fascicolo su Fb-Instagram
La verifica sarà estesa anche agli altri social
TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
Wikipedia compie 20 anni e guarda a nuovo codice etico
Il fondatore Jimmy Wales, "conoscenza è la via per la pace"
Windows 10, in arrivo il Menu Start 'fluttuante' e molte altre novità: ecco come potrebbero essere
Sono tante le novità che Microsoft sta allestendo su Windows 10, con debutto previsto entro la fine del 2021, e una fra queste è un nuovo Start Menu "fluttuante". Ecco come potrebbe essere in base a un primo concept
Redmi Note 9T, ecco il nuovo smartphone 5G di fascia media di Xiaomi
Xiaomi presenta il suo ultimo smartphone di fascia media
Torna fiera tecnologica Las Vegas, 5G e AI in primo piano
Pandemia spinge su telemedicina e realtà virtuale per la scuola
Quanto è preciso il riconoscimento facciale?
Genere e razza sono caratteristiche umane che possono mandare in tilt i software responsabili del riconoscimento facciale (e la colpa è nostra).
WhatsApp, in Europa nessuna modifica a condivisione dati con Facebook
Aggiorna policy dall'8/2, riguarda soprattutto WhatsApp Business
L'ultimatum di WhatsApp: condividete i dati con Facebook o dite addio all'app
WhatsApp sta proponendo agli utenti nuovi termini di servizio e privacy che devono essere accettati entro l'8 febbraio, pena l'impossibilità di usare l'app. Viene meno la possibilità di scegliere se condividere o no le informazioni del proprio account WhatsApp con Facebook.
Android, aggiornamenti fino a quattro anni dal lancio: la promessa di Qualcomm e Google
Novità su Project Treble semplificheranno il processo di aggiornamento dei vari dispositivi Android alle versioni più recenti del software.
Google accusata di collusione con Facebook sul mercato della pubblicità online
Nuova tegola su Google. L’accusa è di avere manipolato il mercato della pubblicità online insieme a Facebook rafforzando quello che di fatto è un duopolio
Apple rilascia iOS 14.3 con il supporto al ProRAW e molto altro: tutte le novità
La Mela ha aggiornato i suoi telefoni con il supporto di ProRAW (solo sui modelli Pro più recenti) e altre novità. Arriva anche la nuova app Apple Fitness+. Ecco tutte le novità
Google: nuovi problemi tecnici per sistema posta Gmail
Non sarebbero interessati servizi come YouTube e Google Maps
Addio a Norman Abramson, pioniere delle reti wireless
A cavallo tra gli anni '60 e '70 sono state gettate le basi per la realizzazione delle reti a trasmissione radio: Norman Abramson è una delle menti dietro a quell'innovazione tecnologica importantissima per la società moderna
Google down: disservizi per YouTube, Gmail, Drive e Meet. Salta la didattica a distanza
Segnalazioni in tutto il mondo per il blocco dei servizi del gigante di Mountain View. Dal portale video al servizio clou, dalla posta elettronica ail servizio di videchiamate Meet usato in tutta Europa per la DAD. Google: "Stiamo risolvendo"